Vorresti iniziare a fare acquisti online ma hai paura di sbagliare o di incappare in qualche sito non sicuro? Ma sopratutto hai paura di mettere a rischio il tuo conto corrente! Come dici quindi? Come fare acquisti online in sicurezza?
Sei nel posto giusto! Eccoti qui alcuni semplici modi.
Acquistare online in sicurezza è facile!
Come prima cosa ti consiglio di verificare l’attendibilità degli e-commerce nel quale vuoi fare shopping, meno sono conosciuti più sale il rischio di truffe. Per accertati della loro affidabilità analizza la loro Web Reputation, ovvero l’opinione che gli utenti del Web hanno nei loro confronti. Per fare ciò, visita qualche portale online in cui gli utenti esprimono la propria opinione oppure qualche social network come Facebook . In ogni caso, ti suggerisco di acquistare , quando ti è possibile farlo, su siti di e-commerce che sono famosi per la loro affidabilità e per le garanzie che offrono agli utenti, come i famosissimi Amazon e eBay.
Tramite quest’ultimi verifica l’attendibilità del venditore.E’ un altro aspetto a cui faresti bene a prestare la dovuta attenzione.
Per farlo puoi servirti del sistema di feedback integrato. Grazie ai feedback rilasciati dagli utenti che hanno acquistato da un venditore, è infatti possibile farsi un’idea di quanto sia affidabile quest’ultimo senza dover correre il rischio di avere a che fare con un potenziale truffatore.
Mi raccomando non fermarti al prendere visione dei semplici voti numerici, ma prenditi anche il tempo di leggere i commenti rilasciati dagli utenti così da trovare eventuali negatività riguardanti il venditore dal quale vorresti acquistare un prodotto.
Altro consiglio che ti do quindi su come fare acquisti online in sicurezza è :
-Non fare are acquisti utilizzando i dispositivi di altri utenti perché potresti correre il serio pericolo di farti rubare dati strettamente personali come quelli relativi la tua carta di credito.
-Evita anche di fare acquisti su Internet quando sei collegato a reti Wi-Fi pubbliche, le quali sono notoriamente vulnerabili agli attacchi informatici.
-Utilizzare metodi di pagamento sicuri . Per evitare truffe riguardanti gli acquisti online è molto importante. Infatti ti consiglio ,ogni qual volta ti è possibile farlo, le carte prepagate o, ancor meglio, il pagamento tramite conto PayPal.
Perchè ti consiglio PayPal? Perchè offre molteplici vantaggi. Una tra queste è la possibilità di trasferire denaro senza fornire le coordinate bancarie del proprio conto corrente o il numero della propria carta di credito. Il che non mi sembra poco! Oltre a ciò, effettuando pagamenti con PayPal, è possibile aderire al Programma PayPal per la protezione dell’acquirente, grazie al quale è possibile essere rimborsati dell’intero importo di un acquisto effettuato se il prodotto ricevuto non è conforme alla descrizione fatta dal venditore.
Tutto chiaro? Il mondo degli acquisti online ti aspetta!
Hai creato il tuo sito e adesso desideri: sapere come pubblicizzare un sito web su internet? Beh è semplice: sfruttando al meglio la visibilità offerta dai social network. Ti mostrerò infatti come adoperare Facebook e Instagram
Pubblicizzare su Facebook;
Per pubblicizzare un sito su Facebook devi creare una pagina a nome dello stesso nella quale condividere i contenuti che man mano pubblichi.
Quindi accedi al tuo Facebook (qui di seguito nella versione Web . Ma puoi farlo anche dal tuo smartphone o tablet) e premi (▾) situato in alto a destra (nella barra blu di Facebook), seleziona la voce Crea una pagina dal menu che si apre, pigia sul bottone Inizia situato nel box Azienda o brand, indica il nome della pagina e della categoria (es. Sito Web) . Poi pigia sul bottone Continua e segui la procedura guidata per la personalizzazione della pagina per l’aggiunta della foto del profilo e di copertina.
Una volta creata la tua pagina Facebook potrai finalmente pubblicizzare i contenuti presenti sul tuo sito, e potrai, ad esempio, scrivere con regolarità post interessanti e divertenti, pubblicare foto e video di qualità e interagire con la community — volte a migliorare la tua presenza sul social network.
Pubblicizzare su Instagram;
Per pubblicizzare il tuo sito su Instagram non devi fare altro che creare un profilo fatto per bene ed utilizzare al meglio gli strumenti messi a disposizione dal social network fotografico per promuovere la tua attività.
Quindi : accedi al tuo Instagram dall’app.
Vai sull’ icona dell’omino situata in basso a destra, pigia sul simbolo (…) situato in alto a destra, scorri fino in fondo la schermata e pigia sulla voce Aggiungi account. Dopodiché pigia sul link Iscriviti situato in fondo, fai tap sul link Iscriviti con telefono o e-mail, scegli la modalità di iscrizione che preferisci utilizzare e segui la procedura guidata per portare a termine l’iscrizione. Nello scegliere il nome utente, inserisci il nome del tuo sito Web e come immagine del profilo il suo logo.
Come pubblicizzare un sito web su internet?
Google ti dice niente?
Se vuoi pubblicizzare un sito su Google, devi tener conto di due fattori: creare contenuti ottimizzati così da far comparire il tuo sito in cima alla SERP, e investendo nella pubblicità. Vediamo meglio insieme.
Pur non essendo una vera e propria forma di pubblicità, creare contenuti ben ottimizzati per il Web è un ottimo modo per pubblicizzare il tuo sito. Utilizzando in modo egregio le tecniche di SEO (Search Engine Optimization), infatti, puoi avere maggiori chance di comparire in cima alla SERP di Google . Qui ti spiegavo un pò in maniera basilare come posizionarti su Google.
In ogni caso se vuoi pubblicizzare il tuo sito su Google, puoi prendere in considerazione la possibilità di usare Google Ads, il servizio che ti consente di inserire spazi pubblicitari all’interno delle pagine di ricerca. Questi annunci vengono posizionati di solito in cima ai risultati di ricerca organici e vengono selezionati da un algoritmo che, naturalmente, tiene conto delle keyword cercate dall’utente. Questo permette all’utente di avere dei risultati di ricerca (sponsorizzati) pertinenti alla ricerca fatta, ma a te di rendere mirato l’investimento pubblicitario fatto.
Come funziona GoogleAds;
Google Ads non implica dei costi fissi, bisogna pagare soltanto se l’annuncio raggiunge il risultato prefissato, ovvero soltanto se un utente fa effettivamente clic su di esso. Per pubblicare il tuo annuncio con Google Ads, collegati alla pagina principale del servizio. Pigia sul pulsante verde INIZIA ORA, inserisci il tuo indirizzo email nel campo di testo Qual è il tuo indirizzo email? e inserisci il dominio del tuo sito Web nel campo di testo Qual è il tuo sito Web?. Dopodiché premi sul bottone azzurro Continua.
Nella pagina che si aprirà, decidi il budget giornaliero che sei disposto a spendere, indicandone la cifra nel box “Il tuo budget ” e poi Salva. Dopodiché indica le keyword che vuoi utilizzare tramite il box Parole chiave (dovrebbero essertene suggerite alcune in modo automatico). Imposta la cifra massima che sei disposto a pagare per un clic sul tuo annuncio. Attenzione: deve essere inferiore al budget totale indicato prima e salva il tutto.
Per finire quindi scrivi il tuo annuncio nella sezione Scrivi il tuo annuncio compilando i campi Pagina di destinazione ( dove dovrai inserire il link al tuo sito Web). Titolo 1, Titolo 2 e Descrizione con tutte le informazioni che desideri inserire. Per concludere, premi sul bottone Salva e poi sul pulsante Salva e continua situato in basso. Nella pagina che si aprirà indica i tuoi metodi di pagamento per l’inserzione che vuoi pubblicare .
I professionisti e le aziende che si occupano di posizionamento sui motori di ricerca
possono usare diverse tecniche. Le due più conosciute sono:
Black hat SEO: è un insieme di tecniche che non derivano dallo spontaneo interesse degli utenti. Si tratta di tecniche che mirano ad aumentare in maniera artificiosa i valori di un sito internet (numero di persone interessate, numero di backlink, ecc.);
White hat SEO: si tratta di tutte quelle ottimizzazioni eseguite sul sito e all’esterno che hanno come obiettivo il genuino miglioramento della struttura, per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e dei motori di ricerca. Queste tecniche difficilmente portano alla penalizzazione di un sito internet, perché vengono eseguite per creare valore. come apparire su google
Marketing sui motori di ricerca
Il Search engine marketing (SEM) è un insieme di metodologie volte all’utilizzo del canale
motori di ricerca per il raggiungimento di obiettivi di marketing, come ad esempio il
miglioramento del posizionamento di un sito all’interno delle pagine dei motori di ricerca
per facilitarne la reperibilità attraverso le ricerche online. come apparire su google
Il search engine marketing si riferisce anche alla professione svolta dai consulenti che
conducono progetti di ottimizzazione per i motori di ricerca sui siti dei propri clienti o
pianificano campagne di keyword advertising (pubblicità calibrata sulle parole chiave).
PRIMI SU GOOGLE
Le attività svolte nel posizionamento sui motori di ricerca sono molteplici ed è possibile
elencare le più note: come apparire su google
Analisi del sito e dei concorrenti. Vengono analizzati i termini più utilizzati sui motori
di ricerca in relazione alle attività descritte dal sito da posizionare.
Viene fatta un’analisi on line dei concorrenti e delle principali parole chiave utilizzate
da loro, infine è utile stilare una lista di parole chiave idonee al posizionamento del
Chiedi a un operatore di marketing o al proprietario cosa vorrebbero di più al mondo e probabilmente ti diranno “più clienti”. Cosa succede spesso dopo che i clienti sono nella lista dei desideri di un’azienda? Più traffico al loro sito. Esistono molti modi per aumentare il traffico sul tuo sito Web e nei post di oggi ne esamineremo 25, inclusi diversi modi per aumentare il traffico del sito GRATUITAMENTE.
1. Pubblicizza
Questo è così ovvio, lo vedremo prima. La ricerca a pagamento, la pubblicità sui social media e la pubblicità display Sono tutti modi eccellenti per attirare visitatori , costruire il tuo marchio e far conoscere il tuo sito alle persone. Adatta le tue strategie a pagamento in base ai tuoi obiettivi: vuoi solo più traffico o stai cercando di aumentare anche le conversioni? Ogni canale a pagamento ha i suoi pro e contro, quindi pensa attentamente ai tuoi obiettivi prima di tirare fuori la tua carta di credito.
Se speri che un aumento del traffico sul tuo sito comporti anche un aumento delle vendite, dovrai indirizzare le parole chiave ad alto intento commerciale come parte delle tue strategie di ricerca a pagamento. Sì, la concorrenza per questi termini di ricerca può essere feroce (e costosa), ma i guadagni possono valerne la pena.
2. Diventa social 25 modi per aumentare il traffico sul tuo sito web
Non è sufficiente produrre grandi contenuti e sperare che le persone lo trovino, devi essere proattivo. Uno dei modi migliori per aumentare il traffico sul tuo sito Web è utilizzare i canali dei social media per promuovere i tuoi contenuti . Twitter è l’ideale per collegamenti brevi, scattanti (e allettanti), mentre la promozione Google+ può aiutare il tuo sito a comparire nei risultati di ricerca personalizzati e sembra particolarmente efficace nelle nicchie B2B. Se sei un’azienda di prodotti B2C, potresti trovare una grande trazione con siti social ricchi di immagini come Pinterest e Instagram. Ecco altri consigli su come sfruttare al meglio il social media marketing .
3. Mischialo 25 modi per aumentare il traffico sul tuo sito web
Non esiste una formula magica per il successo del content marketing, nonostante ciò che alcuni vorrebbero farti credere. Per questo motivo, varia la lunghezza e il formato dei tuoi contenuti per renderlo il più attraente possibile per i diversi tipi di lettori. Post di blog più brevi e basati su notizie con contenuti di lunga durata , nonché video, infografiche e dati basati su dati per il massimo impatto.
4. Scrivi titoli irresistibili
I titoli sono una delle parti più importanti dei tuoi contenuti. Senza un titolo convincente, anche il post sul blog più completo non sarà letto . Padroneggia l’arte della scrittura del titolo . Spesso gli scrittori scrivono verso l’alto di venti titoli diversi prima di accontentarsi di quello che dirige il maggior traffico, quindi pensa attentamente al titolo prima di premere “pubblica”. 25 modi per aumentare il traffico sul tuo sito web
5. Prestare attenzione al SEO on-page
Pensi che SEO sia morto? Pensa di nuovo. L’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca è ancora una pratica preziosa e utile. Stai sfruttando al massimo il testo alternativo dell’immagine? Stai creando collegamenti interni a nuovi contenuti? Che dire delle meta descrizioni ? L’ottimizzazione per il SEO on-page non deve richiedere anni e potrebbe aiutarti a incrementare il tuo traffico organico.
6. Targeting per parole chiave a coda lunga
Hai coperto la tua parola chiave ad alto intento e le basi di parole chiave popolari ? Quindi è tempo di scegliere come target anche le parole chiave a coda lunga . Le parole chiave a coda lunga rappresentano la maggior parte delle ricerche web, il che significa che se non le stai prendendo di mira come parte della tua ricerca a pagamento o degli sforzi SEO, ti perdi. 25 modi per aumentare il traffico sul tuo sito web
7. Inizia il Guest Blogging
Prima di dirlo – no, il vero blog degli ospiti non è morto , nonostante quello che potresti aver sentito. Proteggere un post ospite su un sito affidabile può aumentare il traffico blog verso il tuo sito Web e contribuire a trasformare il tuo marchio nell’affare. Attenzione, tuttavia: gli standard per il blog degli ospiti sono cambiati radicalmente negli ultimi diciotto mesi e le tattiche di spam potrebbero comportare rigide penalità. Procedi con cautela.
8. Invita gli altri a Blog degli ospiti sul tuo sito
Il blog degli ospiti è una strada a doppio senso. Oltre a pubblicare contenuti su altri blog, invita le persone della tua nicchia a blog sul tuo sito . È probabile che condividano e colleghino al loro articolo ospite, che potrebbe portare nuovi lettori al tuo sito. Assicurati solo di pubblicare contenuti originali e di alta qualità senza link di spam, perché Google sta riducendo il blog degli ospiti di bassa qualità.
9. Vai dopo il traffico di riferimento
Invece di cercare di persuadere altri siti a ricollegarti (un processo noioso e dispendioso in termini di tempo), crea contenuti che richiedono solo di essere collegati.
10. Pubblica contenuti su LinkedIn
LinkedIn è diventato molto più di un mezzo per trovare un altro lavoro. Il più grande social network professionale del mondo è ora una valida piattaforma di pubblicazione a sé stante, il che significa che dovresti pubblicare contenuti su LinkedIn su base regolare. Ciò può aumentare il traffico verso il tuo sito , nonché aumentare il tuo profilo all’interno del tuo settore, soprattutto se hai un seguito da moderato a grande.
11. Implementare i microdati dello schema
L’implementazione dello schema (o di un altro formato di microdati) non aumenterà necessariamente il traffico sul tuo sito Web da solo, ma faciliterà la ricerca e l’indicizzazione delle pagine da parte dei robot dei motori di ricerca . Un altro vantaggio dell’utilizzo dello schema per la SEO è che può risultare in frammenti di sito più ricchi, che possono migliorare la percentuale di clic.
12. Collegamento interno
La forza del tuo profilo di collegamento non è determinata esclusivamente dal numero di siti che rimandano a te, ma può anche essere influenzata dalla tua struttura di collegamento interna . Durante la creazione e la pubblicazione di contenuti, assicurati di tenere d’occhio le opportunità per i collegamenti interni. Questo non solo aiuta con la SEO, ma si traduce anche in un’esperienza migliore e più utile per l’utente – la pietra angolare dell’aumento del traffico verso il tuo sito web.
13. Intervista ai leader del pensiero industriale
Pensi che le interviste siano solo per i grandi leaguers? Saresti sorpreso di quante persone saranno disposte a parlarti se glielo chiedessi. Invia e-mail per richiedere un’intervista a leader del settore e pubblica le interviste sul tuo blog . Non solo il riconoscimento del nome aumenterà la tua credibilità e aumenterà il traffico sul tuo sito Web, ma l’intervistato probabilmente condividerà anche il contenuto, ampliando ulteriormente la sua portata.
14. Non trascurare l’email marketing
Così tante aziende sono focalizzate sull’attrazione di nuovi clienti attraverso il content marketing che dimenticano i metodi più tradizionali. L’email marketing può essere uno strumento potente e anche un’esplosione di e-mail di moderato successo può comportare un aumento significativo del traffico. Fai solo attenzione a non bombardare le persone con e-mail implacabili su ogni singolo aggiornamento nella tua attività. Inoltre, non trascurare il potere del marketing passaparola , soprattutto da parte di persone che stanno già apprezzando i tuoi prodotti o servizi. Un promemoria e-mail amichevole su un nuovo servizio o prodotto può aiutarti anche ad aumentare il tuo traffico.
15. Assicurati che il tuo sito sia reattivo
I giorni in cui la navigazione in Internet veniva eseguita esclusivamente su PC desktop sono ormai lontani. Oggi, più persone che mai utilizzano dispositivi mobili per accedere al Web e, se costringi i tuoi visitatori a pizzicare e scorrere il tuo sito, in pratica stai dicendo loro di andare altrove. Assicurati che il tuo sito Web sia accessibile e facilmente visualizzabile su una vasta gamma di dispositivi , inclusi smartphone più piccoli.
16. Assicurati che il tuo sito sia veloce
Ti sei mai trovato ad aspettare trenta secondi per caricare una pagina web? Neanche io. Se il caricamento del tuo sito richiede un’eternità, la frequenza di rimbalzo sarà alle stelle. Assicurati che le tue pagine siano tecnicamente ottimizzate il più possibile , comprese le dimensioni dei file di immagine, la struttura della pagina e la funzionalità dei plugin di terze parti. Più veloce viene caricato il tuo sito, meglio è.
17. Promuovere un senso di comunità
Le persone vogliono esprimere la propria opinione e ponderare su argomenti che sentono appassionatamente, quindi costruire una comunità nel tuo sito è un ottimo modo per iniziare una conversazione e aumentare il traffico sul tuo sito web. Implementa un solido sistema di commenti attraverso soluzioni di terze parti come i commenti di Facebook o Disqus o crea un forum dedicato in cui i visitatori possono porre domande. Non dimenticare di gestire la tua comunità per garantire il rispetto degli standard minimi di decoro.
18. Fatti sentire nelle sezioni dei commenti
Probabilmente visiti almeno alcuni siti pertinenti per la tua attività su base regolare, quindi perché non partecipare alla conversazione? I commenti non forniscono necessariamente una spinta immediata al traffico di riferimento immediatamente, ma farsi un nome fornendo commenti penetranti e penetranti su blog e siti del settore è un ottimo modo per ottenere il tuo nome là fuori , che può successivamente portare a indirizzare più traffico verso il tuo sito. Ricorda solo che, come per la pubblicazione degli ospiti, la qualità e la pertinenza sono fondamentali: dovresti interagire con altre persone nella tua nicchia, non far cadere i collegamenti spam su siti Web non correlati.
19. Esamina i tuoi dati di Analytics
Google Analytics è una preziosa fonte di dati su quasi ogni aspetto immaginabile del tuo sito, dalle tue pagine più popolari ai dati demografici dei visitatori. Tieni d’occhio i tuoi dati di Analytics e usa queste informazioni per informare le tue strategie promozionali e di contenuto. Presta attenzione a quali post e pagine stanno diventando i più popolari. Ispeziona i dati dei visitatori per vedere come, dove e quando proviene il traffico del tuo sito. 25 modi per aumentare il traffico sul tuo sito web
20. Diventa attivo sui social media
Non è sufficiente condividere i contenuti attraverso i canali social, ma è necessario anche partecipare attivamente alla community. Hai un account Twitter? Quindi partecipa alle discussioni di gruppo con hashtag pertinenti. Il tuo pubblico sta lasciando commenti sui tuoi post di Facebook ? Rispondi alle domande e interagisci con i tuoi lettori. Niente distoglie le persone più velocemente dell’uso dei social media come canale di trasmissione: usa i social media come previsto e interagisci effettivamente con i tuoi fan.
21. Invia il tuo contenuto ai siti aggregatori
In primo luogo, un disclaimer – non spam Reddit e altri siti simili sperando di “colpire il jackpot” del traffico di riferimento, perché non accadrà. Membri di comunità come Reddit sono straordinariamente esperti nello spam travestiti da link legittimi, ma ogni tanto non fa male inviare link che questi pubblici troveranno davvero utili. Scegli un subreddit pertinente, invia i tuoi contenuti, quindi guarda il traffico che entra.
22. Incorporare video nella strategia dei contenuti 25 modi per aumentare il traffico sul tuo sito web
I contenuti testuali vanno bene, ma i video possono essere una risorsa preziosa sia per attirare nuovi visitatori sia per rendere il tuo sito più coinvolgente. I dati mostrano che la conservazione delle informazioni è significativamente maggiore per il materiale visivo rispetto al testo, il che significa che il marketing video è un modo eccellente per catturare – e trattenere – l’attenzione del pubblico e aumentare il traffico sul tuo sito web allo stesso tempo.
23. Ricerca sul concorso
Se non hai utilizzato software come BuzzSumo per scoprire cosa fanno i tuoi concorrenti, sei in un enorme svantaggio. Questi servizi aggregano le prestazioni social di siti e contenuti specifici per offrirti una visione d’insieme di quali argomenti stanno risuonando con i lettori e, soprattutto, facendo il giro sui social media. Scopri cosa leggono (e parlano) le persone ed emula quel tipo di contenuti per indirizzare il traffico sul tuo sito web. 25 modi per aumentare il traffico sul tuo sito web
24. Webinar host
Le persone adorano imparare e i webinar sono un modo eccellente per trasmettere la tua saggezza al tuo pubblico impaziente. In combinazione con un’efficace campagna di promozione sociale, i webinar sono un ottimo modo per aumentare il traffico sul tuo sito web. Invia una e-mail circa una settimana prima, oltre a un promemoria “ultima possibilità di registrazione” il giorno prima del webinar. Assicurati di archiviare la presentazione per una visualizzazione successiva e di promuovere i tuoi webinar ampiamente attraverso i social media. Se ti stai chiedendo come organizzare un webinar , fai clic sul link per alcuni suggerimenti.
25. Partecipa alle conferenze
Qualunque sia il settore in cui ti trovi, è probabile che ci siano almeno una o due convenzioni e conferenze importanti rilevanti per la tua attività. Partecipare a questi eventi è una buona idea: parlarne è ancora meglio. Anche un impegno di parola decente a metà strada è un modo eccellente per affermarti come leader di pensiero nel tuo settore e ottenere un’esposizione significativa per il tuo sito. 25 modi per aumentare il traffico sul tuo sito web
Bene, questo lo fa per il post di oggi. Se hai i tuoi suggerimenti per aumentare il traffico sul tuo sito Web, mi piacerebbe ascoltarli.
In base alla normativa in materia di privacy, la Ditta Nardoniweb di Nardoni Andrea, con sede legale in Bagno a Ripoli (FI), Via Di Rosano, 152, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui . Proseguendo nella navigazione o cliccando sul tasto “proseguo e acconsento” si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Proseguo ed acconsentoLeggi di più