
Come localizzare il telefono
Partiamo dall’Iphone, in questi dispositivi è presente il servizio Trova il mio Iphone, servizio grauito offerto per i clienti Apple. E’ possibile emettere un suono, inviare messaggi o cancellare i dati in memoria. Per attivarlo vai su Impostazioni > ICloud > Trova il mio Iphone. Una volta attivato il servizio fai una prova da un qualsiasi computer connesso ad Internet collegandoti al sito Internet ICloud. Ti permette di trovare l’ultima posizione del tuo cellulare prima dello spegnimento. Una volta individuato puoi darli uno dei tre comandi a distanza:
- emettere un suono: in caso il telefono è vicino
- impostare modalità smarrito: rende sullo schermo un messaggio sulla schermata di blocco, in modo da fornire informazioni alla persona che dovesse trovarlo.
- inizializzare l’iphone: elimina le informazioni presenti al suo interno.
Puoi rintracciare il tuo Iphone anche da un altro Iphone tramite sempre la app gratuita Trova il mio Iphone.
Mentre per localizzare un cellulare Android collegati al servizio Google Trova il mio dispositivo, anche in questo caso visualizzerà una mappa con l’ultima posizione trovata. Gli ordini che puoi impartire da remoto sono due:
- riproduci audio: puoi far squillare il tuo smartphone per 5 minuti
- attiva proteggi e resetta: imposta un codice di blocco che sarai l’unico ad esserne a conoscenza o elimina tutti i dati presenti nel tuo dispositivo.
Se non hai un computer ha disposizione puoi rintracciare il tuo smartphone scaricando l’app gratuita Find my device
Anche Windows Phone ha una funzione integrata, puoi trovarla qui autenticati con il tuo account Microsoft e clicca sulla voce Trova il mio telefono. Ora puoi decidere se bloccare il telefono con un codice, fallo squillare o cancellare tutti i dati nel telefono.
Soluzioni alternative in caso di telefono spento
Se il tuo smartphone è spento utilizza altre applicazioni come Cerberus per Android comanda il dispositivo tramite SMS, riattiva automaticamente il GPS in caso di disattivazione, include una serie di funzione avanzate come lo spegnimento del cellulare, scattano foto ai ladri e molto altro ancora.
Se invece hai perso la speranza di ritrovare il tuo cellulare richiedi il blocco della SIM al tuo operatore, segnala il furto e blocca il codice IMEI, in modo da non far utilizzare il tuo smartphone su territorio nazionale.
Localizzazione di un figlio minore
Come accennato all’inizio dell’articolo se vuoi localizzare il telefono di un figlio ti consiglio alcuni servizi per il parent control.
Mobile fence per Android: installare nel cellulare del controllore l’applicazione che si trova da Google Play Store registrati e attiva; invece nel controllato scarica sempre l’app e poi va su Aggiungi un figlio per collegare mobile fence nel dispositivo da controllare, inserisci i dati personali (nome, cognome, dati di nascita e sesso) e premi Aggiungi e Attiva per iniziare ad utilizzare l’applicazione. L’applicazione è gratuita per i primi 30 giorni poi si paga da 28,80 $ a 96 $ all’anno dipende quanti dispositivi si vuole controllare da un minimo di 3 ad un massimo di 5.
Find my device: collegati al sito web gestione dispositivi per Android inserisci username e password del tuo account Google associati al dispositivo da controllare e premi su Accedi, comparirà una mappa geografica dove controllare i suoi spostamenti.
Trova il mio Iphone (IOS): stessa procedura del precedente vai sul sito ICloud inserisci email e password dell’ID Apple collegato al dispositivo da controllare. Visualizzerai una mappa geografica.
Trova il mio telefono (Windows Phone): vai alla pagina gestione dispositivi Microsoft fai l’accesso con l’account microsoft collegato al dispositivo, fai clic sul nome del dispositivo e sulla voce Trova il mio telefono.
Mi auguro di averti consigliato degli strumenti utili a cui puoi farne tesoro per localizzare il tuo telefono in caso di smarrimento e tenere sotto controllo un altro cellulare.