Cashback shopping: in che modo i clienti gratificanti attirano vendite aggiuntive
Lo shopping cashback è una tendenza in crescita nell’e-commerce: sta diventando un’alternativa popolare ai prezzi convenzionali.
I siti web di cashback premiano i clienti quando fanno acquisti online restituendo loro una percentuale di quanto spendono quando acquistano beni e servizi.
Fare acquisti mentre si guadagna denaro suona come un affare vantaggioso per i clienti . Ma per quanto riguarda le aziende? Lo shopping con rimborso è una forma di promozione relativamente giovane e popolare che vede milioni di consumatori in tutto il mondo acquistare da migliaia di rivenditori con conseguenti miliardi di dollari di entrate.
Marco Bertini, professore associato presso Esade, ei suoi coautori Prasad Vana (Tuck School of Business) e Anja Lambrecht (London Business School) rivelano perché gratificare i clienti fa bene agli affari e può generare vendite aggiuntive.
I ricercatori hanno analizzato più di 3,4 milioni di transazioni effettuate dai consumatori nei negozi di cashback . In media, un consumatore ha effettuato un totale di 45 acquisti in 36 giorni, ciascuno del valore di 305 dollari, e ha ricevuto un pagamento di rimborso in 12 giorni, ciascuno del valore di 51 dollari.
I pagamenti di rimborso attirano acquisti aggiuntivi I pagamenti di rimborso aumentano la probabilità che i consumatori effettuino un acquisto aggiuntivo tramite il sito Web della società di rimborso.
I pagamenti di rimborso aumentano la dimensione degli acquisti futuri I consumatori che ricevono pagamenti di rimborso non solo hanno maggiori probabilità di acquistare di nuovo dalla stessa azienda, ma una volta che lo fanno, aumentano la dimensione del loro acquisto futuro.
“La scoperta che i consumatori sono suscettibili alla promessa di risparmio è sorprendente perché i consumatori sono liberi di spendere i soldi in qualsiasi modo ritengano opportuno, e tuttavia scelgono di spenderli acquistando nuovamente dalla stessa azienda”, affermano gli autori.
Cashback shopping: una tendenza multimilionaria in crescita
La principale società di cashback negli Stati Uniti, Ebates , ha elaborato pagamenti di cashback per oltre 800 milioni di dollari a più di 10 milioni di consumatori da quando ha iniziato ad operare nel 1998.
Nel Regno Unito, Quidco ha elaborato più di 64 milioni di dollari di pagamenti in contanti ai suoi sette milioni di utenti registrati nel solo 2016 e ha facilitato vendite per quasi 1 miliardo di dollari per 4.300 rivenditori.
3 spiegazioni sul comportamento d’acquisto
Gli autori delineano tre possibili spiegazioni che portano i consumatori ad adottare questo comportamento di acquisto.
1. Soldi imprevisti
I dati suggeriscono una possibile spiegazione per questo comportamento: i consumatori percepiscono i pagamenti di rimborso come inaspettati. Questa percezione di centesimi dal cielo spiegherebbe perché i consumatori sono più propensi a spendere pagamenti di rimborso tramite la società di rimborso.
I consumatori percepiscono i pagamenti di rimborso come guadagni inaspettati
2. Dispositivo di pianificazione
Una seconda spiegazione è che i consumatori utilizzano i pagamenti cashback per programmare gli acquisti futuri . Una motivazione può essere finanziaria: i consumatori con problemi di liquidità posticipano la spesa fino a quando non ricevono pagamenti di rimborso e hanno più soldi a portata di mano.
3. Stato transitorio
Gli autori suggeriscono anche che i pagamenti di rimborso potrebbero innescare uno stato transitorio nei consumatori: “È possibile che i pagamenti di rimborso migliorino il proprio umore, o che i consumatori li percepiscano come atti di gentilezza e ricambino spendendo attraverso la società di rimborso. I pagamenti di rimborso possono avere una temporanea effetto sui clienti che aumenta la loro propensione all’acquisto e alla spesa “.
Delle tre possibili spiegazioni, gli autori propongono che quella più probabile sia la prima perché maggiore è il pagamento del rimborso, minori sono gli effetti. “Le persone spendono i guadagni inaspettati nella misura in cui appaiono piccoli cambiamenti privi di significato nella propria ricchezza. Man mano che i guadagni inaspettati crescono, è più probabile che vengano visti come beni e, quindi, più probabilità di essere salvati”.
Negozi generalisti: la scelta preferita
Un altro approfondimento della ricerca rivela che i pagamenti di rimborso influenzano il comportamento di acquisto in modo diverso a seconda del tipo di rivenditore.
“Una volta che i consumatori vengono premiati per i loro acquisti, sono più propensi a spendere i soldi loro restituiti in siti generalisti come i grandi magazzini e meno propensi a farlo in categorie come viaggi e servizi in abbonamento”.
Le società di rimborso sembrano in gran parte inconsapevoli degli effetti dei pagamenti di rimborso. L’analisi propone inoltre che le società di cashback possano aumentare i propri ricavi progettando promozioni che non solo attraggono un acquisto iniziale ma stimolano anche acquisti futuri.
Consigli e suggerimenti su come ingaggiare influencer per il tuo business!
Ingaggiare influencer: strategia per il tuo business Gli influencer sono i protagonisti dell’era digitale, sono seguiti da migliaia di persone e sono in grado di influenzarne i comportamenti di consumo e le opinioni. Per tutti sono delle star moderne. Per poche persone, scaltre e smart come te, sono invece una enorme opportunità per accrescere il proprio business. Ma come si fa ad ingaggiare influencer?
Eccoti alcuni consigli.
Prima di tutto chiariamo una cosa: non è come pensi! Il numero dei follower non è necessariamente sintomo di qualità quando vuoi ingaggiare influencer.
Altri fattori contano, ma andiamo per gradi.
Step 1 Obiettivi chiari, collaborazione proficua Di cosa hai bisogno? Aumentare le vendite, l’awareness, l’engagement o che altro? Fissare degli obiettivi precisi è la chiave per una buona riuscita della campagna.
Step 2 CoerenzaSe vendi arredamento non contatterai mica Chiara Ferragni?! Assicurati che i follower dell’influencer prescelto rientrino nel tuo target, prima di ingaggiare influencer. Sui social è molto più semplice verificare interessi e profilo delle persone.
Step 3 Come valutare un influencerNon è il numero dei follower che ci interessa, ma con quale frequenza condivide sui social, o ancora che tipo di brand menziona nelle sue pubblicazioni (sono parte della tua concorrenza?), con quale frequenza interagisce l’influencer con i suoi followers, i followers commentano e interagiscono con le pubblicazioni o sono passivi.
I costi non sono solitamente standard, variano a seconda dell’influencer e dei fattori che ti ho appena illustrato . Scegli tu che budget destinare alla campagna e che tipo di campagna portare avanti: se limitarsi ad un solo social o coinvolgere più piattaforme in cui l’influencer è attivo, ecc…
Una strategia a cui non tutti pensano consiste nell’evitare i top influencer e ingaggiare più micro-influencer, con meno follower ma con un ruolo (se considerati complessivamente) sempre più rilevante. Lo dicono gli esperti di Web Marketing.
Che tu sia un imprenditore, un libero professionista o un privato, il consiglio migliore che possa darti è rivolgerti a persone esperte che lavorano in questo campo da anni e mettono la loro conoscenza a disposizione di privati e imprese a costi vantaggiosissimi: Nardoniweb è la web agency leader nel settore. > https://www.nardoniweb.com/contatti
Hai ancora dei dubbi? Vuoi altri consigli? Siamo disposti a darteli gratuitamente, scambiamoci informazioni, parliamo dei tuoi progetti, analizziamo le opportunità insieme senza impegno, assistenza 24hC > https://www.nardoniweb.com/contatti
Per qualsiasi azienda pianificare e implementare strategie di comunicazione è il punto base su cui progettare la vendita. Senza un lavoro sul versante del digital marketing non si creano campagne di successo. in quanto
Il digital marketing è importante, e lo dicono i dati: più del 90% delle interazioni e ricerche di ciascuno di noi avvengono grazie a pc, smartphone, tablet. Solo il restante 10% riguarda attività legate alla carta e radio. Comunicare in digitale non è solo utile per un’azienda, ma ormai necessario. in quantoin quanto
Per avere il massimo della resa da un punto di vista comunicativo, occorre integrare e coordinare i diversi strumenti che abbiamo a disposizione per creare una giusta strategia per il proprio business. in quanto Agenzia marketing Firenze
Sparare nel mucchio del web sperando di poter attrarre clienti non è una tattica. Si tratta invece di sfruttare canali e opportunità in un’ottica di marketing, studiata e precisa. in quanto
Solo in Italia, il settore del digital marketing nel 2018 vale circa 60 miliardi di euro, con una crescita del 9% su base annua. Impiega 253.000 persone. Ma non solo, l’economia viene alimentata anche a e-commerce, advertising, social media marketing ed influencer.
Ricordando che rivolgersi ad esperti e agenzie web è sempre la scelta più sicura ed efficace, ecco 5 pilastri per avviare una strategia di digital marketing: in quanto in quanto
1.Digital device Agenzia marketing Firenze
Necessari per interagire con gli utenti utilizzando tablet, pc, TV, smatphone, siti web e applicazioni. in quanto
2.Digital platfoform Agenzia marketing Firenze
Piattaforme digitali su cui eseguire azioni. La maggior parte delle interazioni avviene tramite browser o app grazie alle più famose piattaforme (Facebook, Instagram, Google, Youtube, Linkedin, Twitter). perché in quanto
3.Digital media Agenzia marketing Firenze
Tantissimi sono i canali da poter utilizzare e ciascuno offre qualcosa di diverso. Per questo ogni strategia di digital marketing è diversa e mette in atto meccanismi di comunicazione digitali differenti (da mail e messaggi a pubblicità e social ecc.). in quanto
4.Digital Data Agenzia marketing Firenze
E’ fondamentale poter raccogliere ed analizzare i dati per poter modificare strategie e personalizzarle. Ci vengono in soccorso tecnologie come DMP (Data Management Platform). perché in quanto
5.Digital Technology Agenzia marketing Firenze
Si tratta di tutte quelle tecnologie, note come martech (tecnologie marketing), che aiutano a segmentare il pubblico, a creare campagne ben mirate e ad aumentare il tasso di conversione da semplice utente e visitatore a cliente. perché in quanto in quanto
Le principali fasi del Digital Marketing Agenzia marketing Firenze
React: fase in cui l’obiettivo principale è riuscire a raggiungere più potenziali clienti possibili grazie a tecniche e strategie mirate. Entrano in gioco il SEO, l’online advertising, il social media marketing ecc. perché in quanto
Act: fase in cui si intraprendono azioni verso gli utenti più intenzionati alla conversione. ovveroperché in quanto
Convert: obiettivo è trasformare in clienti i lead raggiunti. ovveroperché in quanto
Engage: creare una relazione tra azienda e clienti, fedeltà. Fase fondamentale che determinerà acquisti ripetuti nel tempo o la perdita di quei clienti. ovvero perché in quanto
Agenzia marketing Firenze
in quanto
Prendiamoci un caffè e troviamo la miglior soluzione per le tue esigenze… CONTATTACI ORA SENZA ALCUN IMPEGNO ! in quanto
Ti ringraziamo per aver visitato il nostro sito internet. Contattaci ORA e noi ti garantiamo una risposta entro al massimo le 24 ore lavorative con le offerte per soddisfare le tue esigenze. in quantoin quanto
The “weapon” to stand out from the competition is at this point at your fingertips.
5 TIPS TO HAVE A SUCCESSFUL WEBSITE FOR YOUR RESTAURANT
Do not create a showcase site. Put yourself on display and make it “alive” with constant updates. Reservation forms. Create a direct line between you and your visitors. A booking form with confirmation by e-mail or sms will make the occupation of the tables faster. Customers will appreciate this channel with immediate reservation confirmation (via email or SMS). Multimedia content. TV shows are more and more based on cooking. We can exploit this trend by uploading videos on our YouTube channel and then share them on the site and social pages. Optimize the site for mobile devices. People surf more and more from smartphones and tablets. Rely on a professional web designer that we’ll make your site responsive. Focus on social media, especially on Instagram. Social media is a nice way to show off, get to know and be known. In addition to keeping the Facebook page active, offer professional and captivating photos of everything you do in your restaurant and show its interiors by posting on Instagram. Include the latest posts on your website and write the URL of your site in the post descriptions on Instagram. Both the site and social pages will be more visible.
IN CONCULSION
As an expert of your job you already know that a happy customer will also post pictures of your restaurant. This is marketing too…and It’s for free. Let yourself be found by those who still don’t know you and increase your business!
If you want to know more about this issue you can contact us…
Sito web per hotel Firenze | gestione sito web hotel Firenze
Sei nella culla del Rinascimento. Una delle mete must-visit mondiali con un fatturato per le aziende del settore florido e anticiclico anche nei momenti di crisi economica. L’importanza di sfruttare il web per chi ha l’onore e la fortuna di rappresentare questa città nel mondo a livello di accoglienza cresce di anno in anno, anzi giorno in giorno. Dalla miriadi di startup di servizi nel microricettivo alla differenziazione dell’offerta camere in struttura da parte dei grandi alberghi (che spesso prevede anche la soluzione più trendy dell’alloggio in appartamento), il settore nella nostra città è sempre in evoluzione. Un sito web per hotel Firenze efficace terrà conto delle caratteristiche della tua struttura e dell’utenza turistica della città e dei suoi dintorni.
Essere visibili sul web è una cosa importante quanto ammodernare continuamente la tua struttura (sia dal punto di vista della gestione che del rinnovamento dei suoi interni). Una giusta attenzione al mondo online infatti, se abbinata alla qualità del soggiorno offerto agli ospiti può portare a tassi di occupazione con percentuali molto alte, anche oltre l’80% (http://www.abouthotel.it/notizie/4499/a-firenze-roma-occupazione-camere-superiore-all80). In alta stagione? Non solo! Anche durante l’arco dell’anno!
Impariamo a stare sul web | sito web per hotel firenze
Ecco le linee guida per un sito web per hotel Firenze
Vista l’importanza del “mezzo di conversione in prenotazione”, il sito web, e della sua “promozione per la conversione in prenotazione”, il digital marketing, possiamo andare ad analizzare con un preventivo l’attuazione del piano web necessario a sbarcare sul web in maniera vincente.
Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente hai una piccola o media struttura ricettiva e vorrai essere al pari con i grandi, o semplicemente vorrai migliorare sotto i molteplici aspetti della comunicazione nel settore turistico. Sebbene le linee guida siano valide per tutti, Nardoniweb seguirà la tua attività per:
essere visibili sul web (sito web, social, seo, campagne pubblicitarie ad hoc sul web)
differenziarsi dalla concorrenza
evitare dispersione degli utenti sul sito web
non perdere i visitatori da device mobili con un sito responsive
disintermediare dalle Ota e avere più prenotazioni dirette
Gestione sito web hotel Firenze
Per quanto riguarda la gestione, la staticità non paga, che sia tu in quanto gestore della struttura a seguire il processo o che affidi a noi la futura gestione del pacchetto web, il lavoro di aggiornamento dovrà essere costante. Le attività principali di gestione concernono:
creazione contenuti ad hoc per sito web e social
indicazioni sulla gestione dei commenti e feedback su social e siti di recensioni
aggiornamento delle offerte del periodo
indicazioni su come arrivare in struttura senza sorprese e problemi
miglioramento del form di prenotazione online per disintermediare meglio dalle Ota
analisi del target di potenziali clienti e retargeting successivo
consigli e script per la gestione della corrispondenza web: email e remarketing
Per affiancarti in questo percorso ti affideremo non solo ad esperti del settore web ma anche a consulenti in materia di gestione in ambito alberghiero/ricettivo (anche per agriturismi e piccoli b&b). L’esperienza sul campo, e nello specifico nell’area fiorentina con le sue caratteristiche, sono un plus importante che offriamo al cliente per elaborare un piano preciso di sviluppo web.
Una delle città più belle del mondo e una regione piena di risorse come la Toscana sono un patrimonio che valorizza già la tua struttura oggi, per questo è importante sfruttare al meglio la tua posizione sul mercato turistico con i giusti interventi online!
The “weapon” to stand out from the competition is at this point at your fingertips.
5 TIPS TO HAVE A SUCCESSFUL WEBSITE FOR YOUR RESTAURANT
Do not create a showcase site. Put yourself on display and make it “alive” with constant updates. Reservation forms. Create a direct line between you and your visitors. A booking form with confirmation by e-mail or sms will make the occupation of the tables faster. Customers will appreciate this channel with immediate reservation confirmation (via email or SMS). Multimedia content. TV shows are more and more based on cooking. We can exploit this trend by uploading videos on our YouTube channel and then share them on the site and social pages. Optimize the site for mobile devices. People surf more and more from smartphones and tablets. Rely on a professional web designer that we’ll make your site responsive. Focus on social media, especially on Instagram. Social media is a nice way to show off, get to know and be known. In addition to keeping the Facebook page active, offer professional and captivating photos of everything you do in your restaurant and show its interiors by posting on Instagram. Include the latest posts on your website and write the URL of your site in the post descriptions on Instagram. Both the site and social pages will be more visible.
IN CONCULSION
As an expert of your job you already know that a happy customer will also post pictures of your restaurant. This is marketing too…and It’s for free. Let yourself be found by those who still don’t know you and increase your business!
If you want to know more about this issue you can contact us…
In base alla normativa in materia di privacy, la Ditta Nardoniweb di Nardoni Andrea, con sede legale in Bagno a Ripoli (FI), Via Di Rosano, 152, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui . Proseguendo nella navigazione o cliccando sul tasto “proseguo e acconsento” si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Proseguo ed acconsentoLeggi di più